
L’osteopatia favorisce la tendenza intrinseca del corpo ad auto-curarsi
blog di osteopatia







Disturbi temporo-mandibolari: rivolgersi all’osteopata per curarli
Nei casi di disturbi tempero-mandibolari, l’osteopata individua le aree che creano disequilibrio nel corpo, attraverso una visione a 360 gradi della persona con un approccio olistico. Leggi [...]
Quali sono le posizioni migliori per allattamento al seno? i consigli dell’osteopata
Esistono diverse posizioni per allattare al seno il tuo piccolo, alcune particolarmente indicate nel caso di disturbi come reflusso gastroesofageo. Importante è anche la valutazione osteopatia [...]
Come combattere la rigidità mattutina? Ecco i consigli dell’osteopata
la rigidità mattutina è una condizione molto diffusa e particolarmente dolorosa che si manifesta con rigidità alla schiena e difficoltà nei movimenti. Il trattamento osteopatico è un valido [...]
Osteoporosi e osteopatia: un rimedio efficace per rinforzare muscoli e articolazioni
Nel trattamento dell'osteoporosi l'osteopatia si rivela un efficace strumento per intervenire in via preventiva. Il trattamento osteopatico aiuta a rinforzare i muscoli che supportano l'apparato [...]
Torcicollo nel neonato? Risponde l’osteopata
Il torcicollo miogeno nel neonato può essere efficacemente trattato con l'osteopatia per eliminare contratture e ripristinare la corretta mobilità di spalle, collo, busto e braccia. Con alcune [...]
Asma e osteopatia : come il trattamento osteopatico aiuta a migliorare la tua respirazione
Gli attacchi di tosse causati dall'asma mettono sotto stress tutti i muscoli intercostali e non solo, limitando l'espansione. della gabbia toracica e peggiorano la respirazione. Il trattamento [...]
Osteopatia e cicatrici: come può intervenire il trattamento osteopatico
In caso di cicatrici e aderenze, il trattamento osteopatico può aiutare a migliorare l'ossigenazione e l' elasticità ai tessuti, in modo da ridurre mal di schiena e stimolare la circolazione [...]
Il trattamento osteopatico nel padel: tutti i benefici per gli sportivi
Il trattamento osteopatico è efficace per i giocatori di padel in quanto aiuta a prevenire gli infortuni. Inoltre in collaborazione con altri trattamenti può contribuire a sostenere e garantire [...]
Come dormire correttamente in gravidanza
In gravidanza è importante assumere delle posizione per dormire che siano confortevoli e sicure. In base al mese di gestazione potrai assumere posizioni differenti. Leggi l'articolo per tutti i [...]
Osteopatia geriatrica: tutti i benefici per l’età che avanza
L'osteopatia geriatrica, in sinergia con altre terapie, può aiutare l'anziano a ridurre sintomi di patologie degenerative o reumatiche e ad affrontare il naturale processo di invecchiamento. [...]
Tutti i benefici dell’osteopatia nei bambini in età scolare
L'osteopatia per bambini in età scolare si differenzia da quella in età prenatale o pediatrica. L'osteopatia in sinergia con altri trattamenti, anche medici, può aiutare sensibilmente il tuo [...]
Qual è la posizione giusta per la nanna del neonato? Risponde l’osteopata
Secondo la comunità scientifica, la posizione giusta per la nanna del neonato è quella a pancia in su. Ci sono una serie di accorgimenti da seguire per abituare il tuo bambino ad addormentarsi a [...]
Cistite: come il trattamento osteopatico aiuta a combatterla
Attraverso la combinazione di tecniche osteopatiche finalizzate al ripristino dell'equilibrio fasciale e funzionale delle strutture coinvolte, il trattamento osteopatico migliora la meccanica del [...]
Incontinenza urinaria femminile e osteopatia: tutto quello che ancora non sai
Il trattamento osteopatico aiuta in tutti quei casi di incontinenza urinaria femminile grazie alla combinazione di più tecniche osteopatiche tra le quali quelle viscerali. Leggi questo articolo [...]
Perchè il mal di pancia ed il mal di schiena sono collegati? Risponde l’osteopata
Il trattamento osteopatico tende ad aiutare il corpo a ritrovare il suo equilibrio dinamico, eliminando disfunzioni e disallineamenti. Leggi questo articolo per scoprire quali sono i benefici [...]
Come curare il trauma maxillofacciale con l’osteopatia? Risponde l’osteopata
Nel caso di traumi maxillofacciali, con il trattamento osteopatico potrai migliorare la funzionalità del sistema cranio-sacrale, delle articolazioni e dell'apparato stomatognatico. Leggi questo [...]
Il tuo bambino soffre di sinusite? Tutti i consigli dell’osteopata
La sinusite si presenta come un'infiammazione dei seni paranasali e l'osteopatia può contribuire a ridurre quei fastidiosi mal di testa, male alle orecchie. Nei casi di sinusite cronica si [...]
La seduta di osteopatia è dolorosa? Risponde l’osteopata
La seduta di osteopatia è in genere tollerabile da parte dei pazienti e molto piacevole. Tuttavia ogni individuo è un mondo a sé e reagisce in modo differente, anche alla percezione del dolore. [...]
Soffri di ernia iatale? Risponde l’osteopata
Il trattamento osteopatico è molto utile nei casi di ernia iatale im quanto, lavorando in sinergia con le le terapie mediche, aiuta a ridurre tutti i disturbi da essa causati. Combinando diverse [...]
Fibromialgia e osteopatia: il trattamento osteopatico può essere efficace?
Recenti studi hanno dimostrato che la fibromialgia può essere efficacemente tenuta sotto controllo con l'osteopatia. Il trattamento osteopatico aiuta infatti il paziente a ridurre il dolore [...]
Dolore sessuale post partum? Tutti i consigli dell’osteopata
Il dolore sessuale post partum è una delle disfunzioni più frequenti femminili che può essere ridotto e attenuato con l'osteopatia. Grazie al trattamento osteopatico è possibile riequilibrare il [...]
Osteopatia e sport: un binomio efficace nella pallavolo
Osteopatia e sport è un binomio efficace in quanto il trattamento osteopatico aiuta non solo a migliorare non solo le prestazioni fisiche ma anche a prevenire gli infortuni, a ridurre i tempi di [...]
Bacino storto o asimmetrico? Ecco i rimedi dell’osteopatia
Il bacino storto o asimmetrico può determinare blocchi spesso dolorosi e per risolvere questo problema, l'osteopatia si presenta come una delle valide alternative in grado di risolvere, insieme [...]
La sindrome del colon irritabile: i benefici del trattamento osteopatico
La sindrome del colon irritabile è tra i disturbi più frequenti e comuni e può essere causata da molteplici fattori. Il trattamento osteopatico può intervenire offrendo un valido supporto nella [...]
Distorsione alla caviglia? Tutti i benefici dell’osteopatia
La distorsione alla caviglia è tra i traumi più frequenti e comuni. Il trattamento osteopatico può aiutarti a recuperare la mobilità completa e naturale e può persino intervenire sulle aderenze [...]
Soffri di stitichezza? Tutti i consigli dell’osteopata
La stitichezza è una condizione molto comune che apporta molteplici disturbi nella vita quotidiana. Tra i rimedi a tua disposizione l'osteopatia è un valido aiuto in quanto, attraverso tecniche [...]
Morso incrociato? Come correggerlo con il trattamento osteopatico
La malocclusione dentale ed in particolare il morso incrociato nei bambini è una problematica di competenza prevalentemente odontoiatrica. Tuttavia l'osteopatia può aiutare soprattutto nei casi [...]
Piede piatto nei bambini: come intervenire con il trattamento osteopatico
Il piede piatto nei bambini è una condizione fisiologica che non necessita di intervento esterno fino all'età dei 5 anni. Successivamente fai attenzione ad alcuni comportamenti dei tuoi bambini. [...]
Caviglie gonfie in gravidanza? Risponde l’osteopata!
Le caviglie gonfie in gravidanza sono uno tra i disturbi più tipici del periodo di gestazione. Le cause delle caviglie gonfie sono molteplici e l'osteopatia, grazie alle sue tecniche dolci e non [...]
I benefici dell’osteopatia in gravidanza: quante sedute sono necessarie per una donna incinta?
Durante il periodo di gravidanza, potrebbe essere opportuno cominciare un percorso osteopatico che ti consenta di sfruttare tutti i benefici legati alle tecniche, non invasive e delicate, di cui [...]
Infertilità di coppia: l’osteopatia a supporto del tuo desiderio di diventare genitore
L'infertilità di coppia sta diventando un problema molto diffuso. Le cause sono le più varie così come anche i rimedi a disposizione. Tra questi l'ostepatia può coadiuvare le terapie mediche [...]
La preeclampsia in gravidanza: scopri cos’è e come l’osteopatia può aiutarti!
La preeclampsia in gravidanza è una patologia abbastanza diffusa che determina l'innalzamento della pressione arteriosa, accompagnata anche dalla presenza di proteine nelle urine. A volte è [...]
Benefici dell’osteopatia in gravidanza: l’importanza della valutazione del pavimento pelvico
Il pavimento pelvico è una struttura muscolare importante che svolge la funzione di supporto durante il periodo della gravidanza. Ecco un articolo che spiega quanto sia fondamentale il [...]
Osteopatia e Disturbi Cranio Cervico Mandibolari: ecco come la bocca può influenzare il resto del corpo già in età pediatrica.
In età pediatrica è bene trattare subito eventuali disturbi cranio cervico mandibolari poichè causano la sofferenza dei muscoli masticatori e molte altre disfunzioni. Ecco quindi come [...]
Tre buone ragioni per portare il tuo neonato dall’osteopata
Osteopatia e neonati: per quali ragioni è importante l'intervento di un osteopata anche nei bambini piccoli? Ecco tutte le motivazioni.
Gravidanza e osteopatia: dolore cervicale acuto e possibili cause
La cervicalgia rappresenta uno dei disturbi più comuni e diffusi tra le persone. Questa condizione può verificarsi anche nelle donne in gravidanza. Ecco tutte le informazioni utili da conoscere [...]
Sindrome del bambino scosso: ecco perchè fare attenzione a come manipolare un neonato
Tutte le informazioni utili sulla sindrome del bambino scosso e su cosa può fare la figura dell'osteopata a riguardo.
Neonati e risvegli notturni: affidati all’osteopatia!
Spesso i neonati presentano disturbi del sonno, ma da che cosa sono causati e perchè affidarsi all'osteopatia per risolverli? Ecco tutte le informazioni.
Mamma, attenta alla schiena! Ecco 8 consigli per salvaguardare la tua colonna vertebrale.
Il male alla schiena è un problema molto comune nelle donne incinte. Ecco dunque tutti i consigli più utili per risolvere o quantomeno alleviare i fastidi e i dolori di questo disturbo.
Otite infantile ricorrente: hai mai pensato all’osteopatia?
L’otite infantile ricorrente è piuttosto comune e va trattata con assoluta velocità per evitare l’insorgenza di complicazioni. Se trascurata, infatti, l’otite può diventare cronica e portare [...]
Stitichezza nel neonato? Ci pensa l’osteopatia!
Nei bambini appena nati o in fase di svezzamento i problemi di stitichezza possono essere una fase transitoria, ma che non va sottovalutata. Per evitare che diventino una condizione cronica, ecco [...]
Il dolore lombare acuto in gravidanza: cause e trattamento osteopatico
Il dolore lombare acuto interessa la regione inferiore della schiena ed è un disturbo largamente diffuso, soprattutto nelle donne durante la gravidanza. Nella sua manifestazione acuta, la [...]
Morbo di Osgood Schlatter: l’osteopatia per prevenire e trattare i disturbi al ginocchio
Hai mai sentito parlare di morbo Osgood Schlatter? Questa sindrome è poco conosciuta ma presenta un’incidenza non indifferente nei ragazzi che praticano sport usuranti per il ginocchio. Scopriamo [...]
Dal baby blues alla depressione post parto: l’osteopatia può aiutare?
Il baby blues, termine che sembra alludere alla versione per piccini del genere musicale, ha in realtà un significato decisamente meno allegro. Questa condizione, infatti, è la versione più soft [...]
L’importanza del diaframma per la respirazione e non solo: il ruolo dell’osteopatia
Probabilmente avrai già sentito parlare dei benefici della respirazione diaframmatica, in particolare nelle tecniche di rilassamento e riduzione dello stress. Il funzionamento del diaframma è di [...]
Osteopatia e plagiocefalia: trattamento delle deformazioni craniche nel neonato
Il trattamento delle deformazioni craniche e, in particolare, della plagiocefalia con l’osteopatia è un esempio dell’importanza della disciplina nel prevenire disturbi futuri nel bambino e [...]
Osteopatia e chiropratica: facciamo un po’ di chiarezza
Osteopatia e chiropratica sono spesso confuse per via del simile approccio alla salute della persona. Se hai bisogno di fare un po' di chiarezza e capire quale potrebbe essere l'approccio più [...]
Osteopatia viscerale ed emozioni: lo stomaco è un secondo cervello?
A chi non è mai capitato di sentire la frase “lo stomaco è un secondo cervello”? Come per tanti detti, però, non è comunemente chiara la valenza scientifica né la motivazione dietro a questa [...]
L’osteopatia è professione sanitaria: i vantaggi di un traguardo storico
Dopo anni di odissea normativa, il 24 giugno 2021 arriva finalmente la notizia ufficiale: l’osteopatia è professione sanitaria riconosciuta in piena regola. In tale data il Presidente Draghi ha [...]
Reflusso gastroesofageo nel neonato: ecco come può aiutarti l’osteopata
Il reflusso gastroesofageo è uno dei disturbi più fastidiosi dei bimbi molto piccoli, ed è una delle cause più frequenti per cui si richiede il parere del pediatra e spesso dell’osteopata. [...]
Osteopatia e nutrizione: perché è importante unire al trattamento una corretta alimentazione
Nonostante i campi di interesse e di azione siano diversi, esiste una correlazione tra osteopatia e nutrizione, che favorisce una più efficace guarigione. Scopriamo insieme perché è importante [...]
Osteopatia e bambini prematuri: tutto quello che non sapevi
Hai ma sentito parlare di osteopatia per bambini prematuri? Scopriamo insieme tutte le problematiche relative alle nascite pretermine e i benefici apportati dai trattamenti osteopatici
Il trattamento osteopatico in gravidanza è rimborsato dal Sistema Sanitario Nazionale?
Sempre più donne ricorrono ai trattamenti osteopatici in gravidanza per alleviare fastidi e prevenire disturbi durante la gestazione e nel post parto. Ma ancora il suo status giuridico è poco [...]
Smart working e conseguenze: come evitarle con l’osteopatia
Le conseguenze dello smart working sulla nostra salute coinvolgono sia la sfera fisica che mentale. Scopriamo insieme gli effetti sulla salute della sedentarietà estrema e come evitarli con il [...]
Malattie reumatiche? L’osteopatia è il mio segreto!
Infiammazioni ricorrenti alle articolazioni, legamenti, tendini, ossa o muscoli possono essere segnale di malattie reumatiche. Scopriamo insieme le tipologie, i sintomi e cosa può fare [...]
Osteopatia post parto: perchè è fondamentale per il sostegno alle neomamme?
Perchè è importante ricorrere all'osteopatia post parto e quali sono i benefici dei trattamenti per le neomamme? È utile rivolgersi a un osteopata in questa fase anche in assenza di disturbi [...]
Osteopatia, vertigini e disturbi all’orecchio: prevenire è meglio che curare!
Ti sei mai chiesto per quale motivo tappandoti le orecchie perdi l'equilibrio? Il nostro apparato vestibolare è responsabile dell'equilibrio, per cui una sua disfunzione si può tradurre in [...]
Osteopatia e reflusso gastroesofageo: i benefici delle tecniche viscerali
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo diffusissimo tra la popolazione, dalle forme più lievi a quelle più gravi. Oltre 4 milioni di persone ne soffre, talvolta senza saperlo. Scopriamo insieme [...]
Osteopatia e post trauma nello sport fai da te
I benefici dell'attività fisica sono ormai noti a tutti. In tanti, oggi, nell'era dello smartworking, hanno deciso anche di allenarsi in modalità “smart” direttamente da casa. Nello sport fai da [...]
Come migliorare le tue prestazioni sportive con l’osteopatia
Per gran parte degli atleti migliorare le prestazioni sportive non è un optional ma l'obiettivo principale dell'allenamento. Spesso, però, specialmente chi svolge attività fisica in autonomia, [...]
Osteopatia e Sport: quando il Personal Trainer non basta!
Durante le varie fasi della mia attività, mi è capitato spesso di dover collaborare con altri professionisti impegnati a lavorare nel mio stesso settore. Oltre alle cooperazione tra osteopati, [...]
Palestra e Osteopatia: rischi e conseguenze di una postura non adeguata
Capita spesso che di avvicinarsi a uno sport, nel caso specifico alla palestra, in modo poco ragionato, presi dalla voglia di migliorare alcuni aspetti del corpo ci si dimentica di tutelarsi [...]
Osteopatia e Obesità: ecco a cosa fare attenzione
Come capire se il mal di schiena ha una stretta correlazione con una condizione di obesità andata a peggiorare negli ultimi tempi? L'obesità è una condizione dismetabolica caratterizzata da un [...]
Danza e Osteopatia a Torino: Come guarire a tempo di musica
Tra i pazienti che mi capita di avere ci sono numerosi sportivi, che si affidano ai trattamenti di osteopatia non solo per lenire dolori acuti dovuti a qualche infortunio, ma anche in ottica di [...]
Quali problemi può affrontare l’osteopatia pediatrica?
Molto spesso mi vengono poste diverse domande, da parte di numerose mamme, su quando è opportuno rivolgersi all'osteopata per il proprio figlio. A tal proposito va fatta una premessa molto [...]
Osteopatia e Gravidanza: ecco cosa è importante sapere!
Sarete neomamme? Congratulazioni! Come tutte sapranno, però, durante la gravidanza il corpo della futura mamma viene sottoposto a numerosi e significativi cambiamenti e in questa particolare [...]
Osteopatia e Epicondilite: di cosa parliamo?
Vi è mai capitato di avere un dolore insopportabile al gomito e di non poter muovere braccia e spalle? Non siete i soli, molti miei paziente lamentano questi sintomi, in questo mio articolo vi [...]
Osteopatia e Neo mamme: non si smette mai di imparare di più!
Molte mamme mi hanno domandando quando è il momento giusto per ricorrere ad una visita di osteopatia, sia per se stesse che per i propri figli. Sicuramente, come ho sempre consigliato, ci tengo [...]
Coccigodinia: L’osteopatia può essere la soluzione al tuo problema?
Soffrite spesso di mal di schiena? Potrebbe trattarsi di Coccigodinia e sarebbe utile rivolgersi al proprio osteopata di fiducia a Torino. Il nostro corpo ci avvisa sempre quando stiamo [...]
Dolore Muscolo-Scheletrico: ecco come affrontarlo grazie all’Osteopatia!
Il dolore muscolo-scheletrico è una barriera per il benessere delle persone e delle società. In Italia, secondo un’affidabile ricerca d’osteopatia, svolta su un campione rappresentativo di ben [...]
Osteopatia e Postura Scorretta: fare sempre attenzione durante gli spostamenti quotidiani e i viaggi per le vacanze!
Con l’arrivo della bella stagione, la voglia di partire e di staccare dalla realtà è sempre più forte. Tantissime sono le mete fra cui scegliere e rendere una vacanza indimenticabile è lo scopo [...]
Osteopatia e Bambini: i possibili danni dello zaino pesante e della postura scorretta!
Quella dello zaino è davvero una bella problematica. Questo perché spesso il sovraccarico dello zaino porta numerosi problemi ai giovanissimi studenti, senza parlare di posture scorrette che si [...]
Avere una gamba più corta dell’altra: Osteopatia, Dismetria degli arti inferiori e miti da sfatare!
Il corpo umano non è esattamente simmetrico e molti di noi potrebbero avere una gamba più lunga dell’altra, magari di pochi millimetri, senza neanche saperlo. In termini tecnici “avere una gamba [...]
Come affrontare una Pubalgia grazie all’Osteopatia
Chi soffre di pubalgia sa perfettamente che essa è una sindrome miotensiva molto dolorosa, che interessa la regione del corpo addomino-pubo-crurale con quadri clinici spesso molto differenti fra [...]
Tutto quello che devi sapere sull’Osteopatia e la Sindrome del Tunnel Carpale
La sindrome del tunnel carpale è una malattia comune che si presenta con sintomi quali formicolio, indolenzimento della mano e del polso, sensazione di debolezza nella mano, a tal punto da avere [...]
Osteopatia e Fisioterapia: quando ricorrere all’una e quando all’altra?
La maturità si avvicina, hai partecipato a diverse giornate di orientamento ma hai ancora le idee confuse sulla differenza che intercorre fra osteopatia e fisioterapia? Hai sempre sentito parlare [...]
Sport e Osteopatia: l’importanza della valutazione e di un corretto trattamento osteopatico per gli sportivi
In osteopatia, esistono processi clinici e requisiti che ogni osteopata segue, indipendentemente dal loro focus clinico, prima di fornire un trattamento ad ogni singolo paziente, sia esso [...]
Osteopatia e Sindrome da Stretto Toracico Superiore: di cosa stiamo parlando?
Nota anche come sindrome dell'egresso toracico, sindrome dello sbocco toracico o sindrome degli scaleni, la sindrome dello stretto toracico è un insieme di sintomi che compare quando i vasi [...]
Osteopatia ed Endometriosi: come combattere una malattia così invalidante?
Molte donne avranno sentito certamente parlare dell’endometriosi e magari, non avendo molte competenze in ambito medico, si saranno preoccupate leggendo su internet che questa malattia è [...]
Quali sono i benefici dell’osteopatia in menopausa?
Oggigiorno, con l’incremento della vita media, il periodo post menopausa rappresenta circa un terzo della vita di una donna. Nel periodo della menopausa può verificarsi un corredo sintomatologico [...]
Cos’è lo Stress? Cosa può fare l’Osteopatia per noi?
Quando si è vittima di stress, è facile sentirsi come palline impazzite, si cerca di ottemperare a tutti gli impegni e spesso si corre da un posto all’altro per arrivare a tutti gli appuntamenti, [...]
Osteopatia per i Bambini: un approccio sicuro e naturale per la salvaguardia dei più piccoli
Molte mamme mi hanno domandando quando e perché portare i propri figli da me per una visita osteopatica. Sicuramente, come ho sempre consigliato, ci tengo a precisare che non esiste né una [...]
Osteopatia e Mal di testa: tutto quello che ancora non sai
Il mal di testa è la conseguenza di tensioni di strutture del corpo. Queste tensioni possono avere diverse origini, ecco perché difficilmente il mal di testa di una persona sarà uguale a quello [...]
Osteopatia e Trauma Sportivo: tutto quello che devi sapere
Lo sport è molto importante nella vita di ogni essere umano. Grazie ad esso, non solo da un punto di vista fisico, ma anche e soprattutto da un punto di vista psicologico, possiamo trarre [...]
Come alleviare il dolore causato dai disturbi della mandibola con l’osteopatia
Chi soffre di disturbi alla mandibola o, per essere più esatti, legati all’articolazione temporo-mandibolare (ATM), sa perfettamente quali siano i primi sintomi che si manifestano. Quando si è in [...]
Osteopatia e Mal di Schiena: il liquido sinoviale, cos’è e a cosa serve?
Il mal di schiena mattutino è uno dei problemi che più affligge la popolazione italiana. Fondamentalmente, questi dolori che si avvertono al mattino non sono casuali. Essi, infatti, sono [...]
Osteopatia che passione! Come si diventa osteopata?
Data la frequenza di queste richieste, ho deciso di scrivere un articolo completamente dedicato a come diventare osteopata, per spiegare, a livello generale, come è possibile fare dell’osteopatia [...]
Osteopatia e Mal di Schiena: 5 mosse per non andare KO
Sono poche le persone che possono dire di non aver mai sofferto di mal di schiena. Secondo alcune e recenti ricerche italiane, infatti, nel nostro paese, sette persone su dieci lamentano mal di [...]
5 buoni motivi per scegliere l’Osteopatia
L’osteopatia permette di risalire a monte alle cause del dolore e - di conseguenza - di ripristinare in toto l’armonia funzionale del corpo di ogni singolo individuo. Di seguito, 5 buoni motivi [...]
Osteopatia nella cura dei bambini affetti da disturbi dell’attenzione senza e con iperattività ADD/ADHD
Che cos'è l'ADHD o Disturbo da Deficit d'Attenzione e Iperattività? Come si comporta un osteopata con un bambino con ADHD? Le nuove tecniche per immagine permettono di mostrare, oggi, quanto [...]
Come risolvere il Dolore alla spalla grazie all’Osteopatia
Generalmente, quando si avverte un dolore alla spalla, i metodi tradizionali puntano sul trattamento di cause di ordine secondario e sono finalizzate alla rimozione del sintomo. L’osteopatia, [...]
Meteoropatia e Osteopatia: è tempo di fare chiarezza
La connessione tra i cambiamenti climatici e i dolori esiste ed è principalmente dovuta agli sbalzi tra basse e alta pressione atmosferica a cui il corpo è particolarmente sensibile. Questi [...]
Tutta colpa dello stress? Ci pensa l’Osteopatia
Uno dei motivi frequenti di malessere fisico e psichico è lo stress. Oggigiorno, è difficile trovare il tempo per se stessi e spesso ci si occupa di più impegni contemporaneamente, professionali [...]
Osteopatia ed Adolescenza: 10 consigli utili per una corretta postura a scuola
una postura scorretta fra i banchi di scuola ed ignorata, col passare del tempo, può provocare, oltre a disturbi alla schiena, anche dolori artromuscolari, cervicalgie, cefalee, lomboscialgie e [...]
Osteopatia e Mal di Testa: diversi tipi di Cefalea, un’unica e grande soluzione
Il mal di testa è un disturbo molto diffuso. In questi casi, l’osteopatia può essere molto d’aiuto, limitando anche e soprattutto l'abuso di farmaci e gli effetti collaterali possibili, legati al [...]
Ostepatia e Tradizione: quando diffidare dei rimedi della nonna
Sebbene non ci siano molti presupposti scientifici per trattare i famigerati “rimedi della nonna” e la loro efficacia, ci sono alcune convinzioni popolari su cui si può discutere da un punto di [...]
Osteopatia e la meccanica respiratoria
Come evidenziato in uno degli articoli precedenti, uno dei motivi più frequenti di malessere fisico e psichico è lo stress. Proprio per questo, è fondamentale affidarsi all’osteopatia per [...]
Sci che passione! Come tornare al più presto in pista dopo un infortunio
Dopo un infortunio è fondamentale far passare la fisiologica fase di recupero prima di iniziare nuovamente l’attività per evitare recidive. Per accelerare il processo di risoluzione è importante [...]
Mamma che dolore: notti insonni e mal di schiena al mattino
Avere dolore appena svegli al mattino è molto comune ma, per alcune persone, è un vero e proprio problema, in quanto il dolore non è una questione di rigidità mattutina temporanea, bensì è il [...]
Osteopatia ed Adolescenza: quanto è importante una corretta postura?
L’età scolare è la fase di massimo sviluppo e accrescimento del corpo e della colonna vertebrale. Posture e abitudini scorrette possono portare a degli scompensi del normale sviluppo rachideo, [...]
Osteopatia e Sport: come affrontare le problematiche muscoloscheletriche?
L’attività fisica è un elemento fondamentale nella vita di ogni essere umano e del suo benessere. Capire quale sia la relazione che intercorre tra sport (o attività fisica) ed osteopatia è molto [...]
Le prestazioni di osteopatia sono detraibili?
Una delle tante domande che molti si chiedono in merito all’osteopatia è se le sue prestazioni rientrano nelle spese sanitarie detraibili. Rispondere a questa domanda non è facile ma grazie a [...]
Perché rivolgersi all’osteopata in gravidanza?
La gravidanza è una fase particolare e al contempo bellissima nella vita di una donna, in cui il corpo femminile va incontro a numerosi e significativi cambiamenti per permettere la formazione di [...]
Cicatrici? Ecco cosa può fare l’osteopatia
La pelle è l’organo più esteso del corpo umano e quando subisce un trauma (ferita, lacerazione, intervento chirurgico) si instaura un naturale processo di guarigione, di cui la cicatrice è [...]
Text Neck: la nuova sindrome cervicale creata dagli smartphones
Vi siete mai chiesti a quale carico state sottoponendo il vostro collo quando usate il cellulare, soprattutto per scrivere? Beh la risposta è moltissimo! Talmente tanto da essere stata creata [...]
La postura corretta in ufficio e al pc
Una postura corretta in ufficio e davanti ad un pc è fondamentale per evitare stanchezza, pesantezza agli occhi e dolore alla zona lombare e cervicale. Per capire come migliorare la tua postura, [...]
Plagiocefalia: cos’è e come prevenirla
La plagiocefalia è un'asimmetria cranica caratterizzata da cambiamenti nella forma del cranio del bambino, derivanti da fattori meccanici che si possono sviluppare in utero, alla nascita o in [...]
Come combattere efficacemente il Mal di Testa
Mal di testa: un sintomo che spesso viene riferito dai pazienti ma che può avere tantissime origini e cause, fattori fondamentali da valutare per poter intervenire al meglio e con la terapia più [...]
Dolore alla Schiena: i vantaggi del trattamento osteopatico
l dolore alla schiena più frequente è quello nella zona lombare definito anche come lombalgia. Questo dolore può essere causato da molteplici fattori, e le statistiche evidenziano come solo il [...]