GRAZIE AI PRINCIPI SU CUI SI BASA, L’OSTEOPATIA È PERFETTA PER QUALSIASI ETÀ
Osteopata a Torino per giovani e adulti
IL SUPPORTO DELL’OSTEOPATIA PER RISTABILIRE UN CORRETTO EQUILIBRIO
Passi troppo tempo seduto a lavorare e la tua postura ne risente causandoti dolori lombari e cervicalgia e adesso vuoi trovare un rimedio per migliorare le tue giornate? I tuoi mal di testa non accennano a diminuire e ti hanno consigliato di rivolgerti ad un osteopata a Torino ma non sia a chi rivolgerti? O sei semplicemente curioso di sapere come lavora l’osteopatia per giovani e adulti?
Ecco la pagina giusta per te! Qui troverai tutte le informazioni per capre come lavora l’osteopatia per giovani e adulti e quali sono i benefici dei trattamenti osteopatia. Scoprirai che l’osteopatia può aiutarti a qualunque età e in tutti i casi in cui posture lavorative scorrette, traumi, incidenti e forte stress causano disturbi e dolori di qualunque genere.
In questi casi è fondamentale capire qual è il fattore esterno che maggiormente disturba l’equilibrio del corpo, in modo da attenuarlo o eliminarlo quando possibile. L’osteopatia ha come scopo quello di eliminare le restrizioni di movimento e ristabilire una corretta fisiologia nel corpo.
Buona lettura!
Scopri le principali problematiche ed i dolori più comuni fra gli sportivi che possono essere trattati grazie all’Osteopatia!
- Dolore lombare, dorsale, cervicale.
- Artrosi
- Discopatie, ernie e sciatalgia
- Mal di testa e emicrania
- Colpo di frusta
- Disfunzioni temporo-mandibolari
- Dolore alla spalla e spalla congelata
- Rigidità e dolori muscolo tendinei
- Tunnel carpale
- Gastriti e reflusso gastroesofageo
- Costipazione e stitichezza
- Cicatrici e aderenza
Come prepararsi al meglio al trattamento osteopatico per giovani e adulti?
L’Osteopatia nei giovani e negli adulti migliora la capacità di adattamento dell’organismo aiutando a correggere le alterazioni riscontrate, come posture scorrette, traumi, stress, patologie pregresse, disturbi ripetuti, ripristinando la funzionalità complessiva del corpo. Il trattamento osteopatico a Torino per giovani e adulti aiuta a individuare le disfunzioni, correggerle e ristabilire la naturale capacità di adattamento del corpo, aiutando a vivere meglio, coadiuvando eventuali altre terapie.
Qui sotto troverai qualche piccolo consiglio su come prepararti al meglio alla visita dall’osteopata a Torino per giovani e adulti per affrontare con serenità il trattamento osteopatico e ritrovare il tuo naturale benessere.
Il trattamento osteopatico è consigliabile a qualunque età per tutti coloro che soffrono di disturbi legati al sistema muscolo-scheletrico, come ad esempio cervicale, lombalgie etc…, ma anche al sistema digestivo come gastrite, ma anche a quello circolatorio e respiratorio.
L’osteopatia ha il grande pregio di agire anche in funzione preventiva in quanto il suo approccio è quello di mettere al centro la persona nella sua totalità per aiutarla a migliorare il processo di autoregolazione e autoguarigione. Si basa sul contatto manuale e rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito.
Il trattamento osteopatico a Torino è utile a qualsiasi età, grazie ai principi olistici su cui si basa l’osteopatia e alla particolare attenzione che presta all’intero organismo e alla sua capacità di autoregolarsi. L’osteopatia infatti porta a correggere lo squilibrio creatosi a seguito di un evento traumatico o doloroso o a cattive abitudini, aiutando a ristabilire l’armonia e ridurre le tensioni.
Si focalizza sulla totalità della persona e non solo sul singolo disturbo per recuperare e mantenere l’equilibrio muscolo-scheletrico.
Dopo una seduta osteopatia per giovani e adulti a Torino, come in qualunque altra città, può capitare che ci sia un temporaneo peggioramento dei sintomi, come un senso di stanchezza o dolori diffusi. Ma non ti preoccupare perché questi sintomi rappresentano la naturale reazione del corpo al trattamento. Ricorda che il trattamento osteopatico a Torino ha l’obiettivo di individuare la causa principale che ha provocato il disturbo, ristabilire la salute e ritrovare le funzioni e le fisiologia del corpo, riportando ad equilibrio adattamenti compensativi e scorretti per l’organismo. Una volta passati eventuali disturbi, si ha un miglioramento complessivo
Non esiste un protocollo di sedute prestabilito. Ogni individuo risponde in modo differente al trattamento osteopatico in base a diversi fattori: condizioni soggettiva, sintomatologia dolorosa, cronicità etc… In alcuni casi il percorso osteopatico dura circa 5-8 sedute che vengono cadenzate con un trattamento a settimana o secondo le indicazioni dell’osteopata di fiducia. Può anche essere consigliato associare alcuni esercizi per migliorare la conoscenza che ciascun paziente ha del proprio corpo imparando a gestione del dolore.
Scopri come risolvere disturbi e dolori causati da traumi e stress
PRENOTA UNA VISITA
La ricerca della causa del disturbo per ridurre dolori e disfunzioni
PRIMA VISITA OSTEOPATICA PER GIOVANI E ADULTI
La prima visita dall’osteopata per giovani e adulti è il momento fondamentale in cui l’osteopata e il paziente si mettono per la prima volta in contatto. Si compone di 4 step fondamentali finalizzati a comprendere esattamente l’origine della problematica per poi individuare il trattamento osteopatico più adatto alle tue necessità:
- anamnesi
- valutazione
- analisi osteopatica
- trattamento
La prima visita in genere dura circa 45 minuti durante la quale è importante che il giovane o l’adulto si senta a suo agio e si metta in una posizione confortevole che agevoli la valutazione e le attività palpatorie. Per questo motivo è importante indossare un abbigliamento funzionale e comodo che consenta all’osteopata di eseguire correttamente la valutazione posturale. Si consiglia biancheria pulita come uno slip o un boxer per un uomo e slip e reggiseno per le donne e vestiti comodi e non contenitivi come leggins o fuseaux. Se restare in abbigliamento intimo ti crea imbarazzo, potrai indossare anche un costume da bagno o pantaloncini e canotte.
In base alle problematiche riscontrate, viene proposto il trattamento osteopatico più adatto che verrà già eseguito in occasione della prima visita. Al termine della prima visita potranno anche esserti indicati degli esercizi da eseguire o ti verrranno forniti dei piccoli consigli per poter sfruttare al massimo i benefici del trattamento