Gravidanza e osteopatia: dolore cervicale acuto e possibili cause
La gravidanza è indubbiamente uno dei periodi più belli e importanti nella vita di una donna. Tuttavia, può portare con sé diversi disturbi legati alle particolari condizioni fisiche da sostenere.
Tutti, almeno una volta nella nostra vita, abbiamo sofferto di dolori alla cervicale. Ma di che cosa si tratta?
La cervicalgia è un forte dolore, decisamente fastidioso, posizionato a livello del collo e che può irradiarsi nelle spalle e nelle braccia nei casi più gravi. Rappresenta un disturbo estremamente diffuso nelle persone, anche nelle donne in dolce attesa, e non dovrebbe essere mai sottovalutato.
Ma quali sono le cause del dolore cervicale e cosa fare per evitarlo?
In questo articolo scopriremo cosa causa il dolore cervicale e come procedere per prevenirlo.
Buona lettura!
Hai già effettuato un controllo dall’osteopata?
Cervicalgia in gravidanza: quali sono le cause?
Durante il periodo della gravidanza, il corpo della donna va incontro inevitabilmente numerosi cambiamenti. La crescita dell’addome e il conseguente aumento di peso, i diversi cambiamenti ormonali o il baricentro spostato. Questi fattori, soprattutto se associati alla tendenza a una vita prettamente sedentaria, conducono quasi certamente ad una postura scorretta. Possiamo affermare con certezza che assumere una postura errata sia la causa principale del dolore cervicale. Una postura sbagliata dà origine ad infiammazioni che provocano dolori muscolari spesso molto fastidiosi. Nel caso delle donne in gravidanza a peggiorare i sintomi è il grande carico della pancia che agisce sulla zona lombare fino ad irradiarsi nella zona del collo e provocare così i classici dolori cervicali.
Ecco quindi alcune indicazioni dell’osteopata per alleviare i sintomi della cervicalgia o prevenirli:
- Evitare la vita sedentaria
- Tenere sotto controllo lo stress, fattore principale delle tensioni muscolari
- Stare attenti alla propria postura e al modo in cui ci si siede
- Valutare di prenotare una visita osteopatica per procedere con il trattamento più adatto a te e trarne tutti i benefici
L’osteopata, studiando attentamente le condizioni generali del paziente, fornisce sollievo immediato attraverso manovre e trattamenti adatti alla risoluzione della problematica.
Hai altre curiosità su questo argomento? Visita il mio sito e contattami se desideri ricevere ulteriori informazioni.
Compila il form di contatto per richiedere informazioni o prenotare un appuntamento
Corso Vittorio Emanuele II, 109/b – Torino | Via Vezzolano, 15 – Torino
Tel. 348 149 05 60 | Email info@fasoliosteopata.it

