Studio e ricerca continua per offrire il miglior supporto

Caterina Fasoli osteopata

Il meglio della formazione europea per trattamenti osteopatici di qualità

Dopo aver fatto finito il liceo classico a Torino, mi sono appassionata alle materie mediche e ho deciso di intraprendere il percorso per diventare osteopata. Mi sono quindi trasferita a Milano per frequentare il corso “full-time” di osteopatia presso l’Istituto superiore di Osteopatia (ISO). Dopo 5 anni di cui due anche di tirocinio, ho conseguito il Diploma di Osteopatia con titolo accademico di Bachelor of Science in Osteopathy .

Da questo momento in poi è iniziata la grande avventura del lavoro, da cui traggo sempre più ispirazione e soddisfazione nello stare a contatto con i miei pazienti. Esercito la libera professione dal 2014, collaborando con varie figure mediche specializzate, tra cui odontoiatri, pediatri e omeopati con formazione di medicina complementare e tradizionale.

Nel marzo 2017 ho deciso di proseguire quella che è la mia formazione accademica, iscrivendomi così al Master of Science in Osteopaty (M.Sc.Ost) presso International Accademy of Osteopathy in Belgio, con certificazione del titolo in Austria dall’University of Applied Science Tyrol, terminato nell’estate 2020.

Dopo aver finito l’Università, dall’ottobre 2014 svolgo il ruolo di Assistente/Docente nei corsi formativi del corso Full Time dell’ISO, inizialmente seguendo il corso di 1° livello di Osteopatia Craniale e dall’anno successivo il corso di Anatomia e Palpazione anatomo-funzionale. A partire dal marzo 2015 sono diventata responsabile del progetto e docente di un nuovo corso, inserito nel programma didattico dell’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano. Sono inoltre iscritta e membro del Registro degli Osteopati D’Italia (mROI)

2021 – Postgraduate in Osteopatia Pediatrica

Marzo 2017-Giugno 2020 – Master of Science of Osteopathy

Novembre 2016 – “Abilità palpatoria applicata alla percezione nel sistema viscerale” Didier Lehougre, DO

Settembre 2015 – Marzo 2016 “Applied Kinesiology Basic Course”, 7 livelli Alan Jenks DC, DIBAC. DCN

Febbraio 2015 – Ottobre 2015 “Approccio osteopatico alla fascia”, 2 livelli Paolo Tozzi, DO

Aprile 2015 – Ottobre 2015 “L’osteopatia applicata alla sfera cranio-ioido-faringo laringo-mandibolo-linguale e alla foniatria”, 3 livelli Alain Piron, DO

Settembre 2013 – Corso di dissezione anatomica con Dott. Francis Lafosse. Università di Marburg, Germania

Scopri i miei trattamenti osteopatici

PRENOTA UNA VISITA