Neonati e risvegli notturni: affidati all’osteopatia!
I disturbi del sonno nei bambini rappresentano uno dei problemi più comuni e frequenti, soprattutto quando si parla di neonati.
Ma quali sono le esatte cause di questi disturbi? E qual è il modo migliore per risolverle e a chi ci si dovrebbe rivolgere?
In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio le principali cause dei risvegli notturni nei neonati e parleremo di come l’osteopatia possa essere un valido supporto in questo campo.
Buona lettura!
Hai già effettuato un controllo dall’osteopata?
Disturbi del sonno nel neonato: quali sono le cause?
È risaputo che mettere a letto un neonato sia spesso un’impresa a dir poco impossibile. Soprattutto quando nel cuore della notte vieni svegliato di soprassalto da pianti e grida. È importante però dedicare una certa attenzione a queste situazioni, poiché il sonno rappresenta una parte fondamentale nella tenera vita di un neonato e allo stesso modo ricopre una certa importanza anche per i genitori se sono intenzionati a recuperare le energie necessarie per affrontare le giornate. Pertanto, è necessario che il piccolo riesca a dormire un sonno sereno e tranquillo.
A disturbare la quiete del neonato possono essere diversi fattori, in particolare:
- una routine giornaliera errata
- coliche
- stipsi
- problematiche respiratorie
- tensioni interne dovute a un parto traumatico (per esempio tensioni alla base del cranio)
Questi elementi, potrebbero causare nel bambino una certa irritabilità e, di conseguenza, risvegli notturni molto frequenti. È normale che il neonato si svegli di notte per mangiare, ma i risvegli associati a irritabilità e nervosismo hanno cause che possono essere svariate e che vanno ricercate e affrontate.
La figura dell’osteopata può essere di grande aiuto in questi casi e rappresentare un solido supporto per i genitori.
Vediamo insieme perchè.
OSTEOPATIA: ECCO COME PUÓ AIUTARE I NEONATI AD ADDORMENTARSI
Grazie alle sue manovre, l’osteopata è in grado di individuare le tensioni che rendono difficile la vita notturna del neonato e trattarlo nella maniera corretta. L’osteopata riesce ad individuare la causa del problema e ad agire nella maniera più adeguata per garantire al piccolo un addormentamento facile e veloce. Una visita osteopatica personalizzata potrebbe essere ciò che fa al caso vostro, poiché il suo intervento normalizza le funzioni respiratorie e gastrointestinali del neonato, aiutandolo a trovare un’armonia completa e riuscendo in questo modo a ristabilire un ciclo di sonno corretto.
Ti piacerebbe conoscere altre informazioni sull’argomento? Visita il mio sito o contattami per ricevere le informazioni che desideri.
Compila il form di contatto per richiedere informazioni o prenotare un appuntamento
Corso Vittorio Emanuele II, 109/b – Torino | Via Vezzolano, 15 – Torino
Tel. 348 149 05 60 | Email info@fasoliosteopata.it

