Mira al ripristino di un corretto movimento dei visceri attraverso le tecniche viscerali
Tecniche Viscerali di osteopatia a Torino
MANIPOLAZIONI CHE AIUTANO A RISTABILIRE MOBILITÀ E MOTILITÀ
Navigando sul mio sito web, ti sei imbattuto nelle tecniche viscerali e ti hanno incuriosito e vorresti qualche informazione in più? Ti hanno parlato delle tecniche viscerali dell’osteopata a Torino per aiutarti nelle tue problematiche di motilità intestinale e vorresti capire in cosa consistono esattamente? O sei semplicemente curioso di sapere cosa sono e come lavorano le tecniche viscerali in osteopatia?
Nessun problema! Prenditi cinque minuti e leggi questa pagina che ho preparato per spiegarti con parole semplici e chiare in cosa consistono le tecniche viscerali e quali benefici apportano al tuo organismo.
Prima però è necessario che tu capisca che il trattamento osteopatico non è un mero insieme di tecniche, bensì un vero e proprio approccio che ha una filosofia ed un ragionamento clinico ben preciso, che tiene conto delle caratteristiche personali ed uniche del singolo soggetto preso in esame. Il trattamento osteopatico e così anche l’osteopatia, hanno la finalità di aumentare la capacità di autoregolazione ed adattamento della persona, ossia un funzionamento fisiologicamente sano dell’organismo.
Ad esempio, sapevi che buona parte dei disturbi muscolari o articolari, come quelli al collo o alla schiena, sono dovuti ad un’alterazione posturale, causata da una tensione anomala degli organi interni, spesso latente e non conclamata?
Ecco dunque che diventa fondamentale soffermarsi sulle tecniche viscerali di osteopatia a Torino. Se sei curioso di sapere quali sono le caratteristiche che contraddistinguono le tecniche viscerali di osteopatia a Torino, utilizzate da me in quanto osteopata, in alcuni casi specifici e ben studiati, continua a leggere. In questo modo potrai acquisire tutte quelle informazioni necessarie per poter prepararti allatta prossima visita di osteopatia.
Buona lettura!
SCOPRI LE ALTRE TECNICHE E TRATTAMENTI DI OSTEOPATIA
Tecniche Viscerali, benefici e benessere per il corpo
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Tutte le informazioni per prepararti alla tua prima visita dall’osteopata
PRIMA VISITA di osteopatia a Torino
La prima visita dall’osteopata è il momento fondamentale in cui l’osteopata e il soggetto si mettono per la prima volta in contatto e instaurano un collegamento funzionale al trattamento. Si compone di 4 step fondamentali finalizzati a comprendere esattamente l’origine della problematica per poi individuare il trattamento osteopatico più adatto alle tue necessità:
- anamnesi
- valutazione
- analisi osteopatica
- trattamento
In genere la prima visita dall’osteopata dura circa 45 minuti durante la quale è importante che il paziente si senta a suo agio anche ricercando una posizione confortevole che agevoli la valutazione e le attività palpatorie. Per questo motivo potrai indossare un abbigliamento funzionale e comodo che consenta all’osteopata di eseguire correttamente la valutazione posturale. Opta per biancheria pulita come uno slip o un boxer se sei un uomo e slip e reggiseno se sei una donna ed evita vestiti contenitivi come leggins o fuseaux. Inoltre se ti imbarazza indossare biancheria intima, potrai anche scegliere di indossare un costume da bagno o pantaloncini e canotte.
Dopo le prime fasi di anamnesi e conoscenza, in base alle problematiche riscontrate durante la valutazione e l’analisi, viene proposto il trattamento osteopatico più adatto che verrà già eseguito in occasione della prima visita. Al termine della prima visita potranno anche esserti indicati degli esercizi da eseguire o ti verrranno forniti dei piccoli consigli per poter sfruttare al massimo i benefici del trattamento.
TECNICHE VISCERALI DI OSTEOPATIA A TORINO: INIZIAMO A SCHIARIRCI LE IDEE
Roberto Pagliaro, uno dei massimi esponenti nel campo dell’Osteopatia, nel libro “Osteopatia in campo Viscerale. L’Addome”, ha scritto: “La sfera viscerale vive, scambia, interagisce con l’intero organismo e con l’ambiente circostante. I visceri sono inclusi in un’unità funzionale che è il corpo umano” .
Da quanta citazione, si intuisce subito che per comprendere a fondo le tecniche viscerali di osteopatia a Torino bisogna partire da un concetto molto più ampio: l’approccio totale alla salute su cui si basa l’osteopatia. L’osteopatia considera l’individuo nella sua globalità, riconoscendo, da un punto di vista anatomico e funzionale, l’esistenza di una relazione tra i visceri e la struttura muscolo-scheletrica che spiega come, per esempio, una cattiva funzione della struttura, ovvero della colonna vertebrale, possa influenzare uno o più visceri e viceversa.
Il trattamento osteopatico che mira al ripristino di un corretto movimento dei visceri attraverso le tecniche viscerali dunque, si occupa anche delle strutture connesse ad essi, e di conseguenza promuove il loro buon funzionamento, con i benefici che ne derivano tanto a livello fisiologico, quanto a livello strutturale.
Ma come si spiega questa connessione tra tecniche viscerali e struttura muscolo-scheletrica?
Qui di seguito troverai tutte le informazioni per comprendere quali sono gli apparati che le tecniche viscerali di osteopatia a Torino trattano e come lavorano per apportare massimi benefici all’organismo.
Tecniche viscerali di osteopatia a Torino: la stretta connessione con tutti gli apparati del corpo
Le tecniche viscerali di osteopatia si avvalgono di manipolazioni dolci e non invasive, specifiche e studiate per favorire la normale mobilità, tono e movimento dei visceri
Come abbiamo detto sopra, l’osteopatia valuta l’individuo nella tua totalità facilitando il processo di autoguarigione dell’organismo. Attraverso un approccio integrato e combinato delle diverse tecniche di cui si avvale l’osteopata contribuisce a restituire il giusto benessere psicofisico all’individuo, attraverso manipolazioni dolci e non invasive. In questo approccio integrato, l’osteopatia, basandosi sulle conoscenze mediche tradizionali, come anatomia, fisiologia, patologia medica, riconosce, la stretta relazione tra i visceri e la struttura muscolo-scheletrica.
Le tecniche viscerali di osteopatia a Torino prendono in considerazione diversi apparati:
- L’apparato respiratorio
- L’apparato cardiovascolare
- L’apparato gastrointestinale
- L’apparato urogenitale
Ma non solo! Le tecniche viscerali riguardano anche tutte le ghiandole associate ad ognuno degli apparati sopra citati, i loro relativi vasi sanguigni e linfatici, gli organi cavi e organi pieni.
I visceri, infatti, si muovono nel corso della respirazione grazie alla pressione diaframmatica, e se questa dinamica viene perturbata può portare a disturbi locali o a distanza.
Da un punto di vista anatomico, infatti, esistono forti legami con la struttura muscolo-scheletrica e come la struttura può influenzare uno o più visceri nel loro funzionamento, anche il sistema viscerale e dunque le relative tecniche viscerali da attuare per mano di un bravo osteopata possono influenzare la struttura, quindi articolazioni, muscoli, movimenti e postura. A dimostrazione di tale assunto è necessario pensare già solo a tutti quei mal di schiena di origine viscerale. Con le tecniche viscerali quindi si tende a restituire la corretta motilità alle viscere e quindi all’intestino, al fegato e alla milza per offrire benessere all’intero organismo.
Tecniche viscerali di osteopatia a Torino: di cosa si tratta?
L’osteopatia viscerali lavora sul miglioramento della funzionalità di un organo cercando di liberarlo e ristabilendo il suo movimento fisiologico.
Alla luce di quanto analizzato in precedenza, con tecniche viscerali di osteopatia a Torino intendiamo, pertanto, l’applicazione di:
- Una o più metodiche valutative
- Trattamenti manuali degli organi interni del corpo umano
- Trattamenti manuali delle strutture legamentose che sostengono tali organi interni,
- Trattamenti manuali delle strutture muscolari, ossee, vascolari e nervose che circondano gli organi interni
Questo trattamento osteopatico per mezzo di tecniche viscerali si basa sul concetto di mobilità funzionale di organo, vale a dire che, migliorando il movimento di ogni singolo organo in rapporto agli organi vicini e al tempo stesso anche in relazione al sistema muscolo-scheletrico e soprattutto al sistema fasciale, esso è in grado di funzionare meglio, è maggiormente vascolarizzato e non subisce restrizioni di genere.
L’osteopata Pierre Barral D.O. è tra i primi operatori della terapia manuale per mezzo delle tecniche viscerali. Egli considera le strutture viscerali alla stregua delle strutture scheletriche, paragonando la mobilità d’organo, alla mobilità di un’articolazione, contemplandone, di conseguenza, delle restrizioni di movimento che chiamerà in seguito restrizioni viscerali. Inoltre, stando sempre ai suoi studi, l’organo stesso, con la sua struttura composta da cellule avvolte da tessuto connettivale può avere delle restrizioni che verranno in seguito indicate come restrizioni di motilità.
Quest’insieme di limitazioni di movimento relativo (mobilità dell’organo in rapporto alle strutture vicine ) e d’organo stesso (motilità dello stesso viscere) possono essere causa di molteplici problematiche, dalle semplici irritazioni acute a situazioni croniche che indirettamente condizioneranno tutto il sistema essere umano. Per tali motivi, le tecniche viscerali di osteopatia a Torino vengono attuate partendo da:
- un’attenta valutazione delle strutture muscolo-scheletriche dell’essere umano come strutture di contenimento e sostegno dei visceri
- una valutazione propria di ogni singolo organo e delle sue relazioni fasciali con gli altri organi e il sistema di sostegno
- una valutazione del sistema neurologico e ormonale come modulatore di informazioni
Di conseguenza, analizzato quanto studiato e analizzato sia da Roberto Pagliaro che da Pierre Barral D.O., soltanto dopo un’attenta anamnesi funzionale è possibile procedere con dedicate tecniche viscerali di mobilizzazione manuale, non invasiva, per ripristinare la funzionalità dell’organo interno interessato, favorendo la rimozione delle restrizioni e dunque contribuendo al ripristino dello stato di salute del soggetto interessato.
Tecniche viscerali di osteopatia a Torino: come vengono eseguite e qual è il beneficio che si può trarre da esse?
Il trattamento osteopatico viscerale aiuta a ripristinare la motilità e la mobilità di un organo e apporta molteplici benefici per una vasta gamma di disturbi e patologie
Arrivati a questo punto, è facile intuire come le tecniche viscerali di osteopatia a Torino siano utilizzate per individuare e risolvere i problemi in tutto il corpo e non in una singola zona specifica. Tali tecniche viscerali si pongono come meccanismi naturali per migliorare il funzionamento degli organi del paziente, dissipando gli effetti negativi dello stress, migliorando la mobilità del sistema muscolo-scheletrico attraverso gli attaccamenti del tessuto connettivo e influenzando il metabolismo generale.
A questo punto, allora, ci chiediamo: “Come vengono eseguite le tecniche viscerali di osteopatia a Torino?”.
Stando agli studi da me svolti e alle ricerche da me analizzate, le tecniche di manipolazione viscerale si basano sul posizionamento specifico di forze manuali morbide per incoraggiare la normale mobilità, il tono e il movimento dei visceri e dei loro tessuti connettivi. Queste delicate tecniche di manipolazione viscerale, come visto in passato con diversi dei miei pazienti, possono potenzialmente migliorare:
- Il funzionamento dei singoli organi
- I sistemi in cui agiscono gli organi
- L’integrità strutturale dell’intero corpo
L’armonia e la salute esistono attraverso le tecniche viscerali di osteopatia a Torino, quando:
- Il movimento è libero e l’escursione è piena
- Il movimento non è affaticato, sovreccitato, depresso o in conflitto con le strutture vicine e la loro mobilità
Tutti gli osteopati che come me attuano le tecniche viscerali di osteopatia a Torino come in altre città italiane, in primis, valutano le azioni funzionali dinamiche e le strutture somatiche che svolgono le singole attività e poi valutano anche la qualità delle strutture somatiche e le loro funzioni in relazione a un modello complessivo armonioso, con il movimento che funge da indicatore per determinare la qualità.
A causa della natura delicata e spesso altamente reattiva dei tessuti viscerali, la forza delicata con precisione diretta raccoglie i risultati migliori. Come con altre tecniche di manipolazione e manovre appartenenti al sistema di guarigione osteopatico che influenzano profondamente il corpo, così anche le tecniche viscerali d’osteopatia a Torino funzionano solo per aiutare le forze che sono già al lavoro.
Se vuoi finalmente risolvere le tue problematiche più fastidiose o più semplicemente hai voglia di saperne di più in merito alle tecniche viscerali di osteopatia a Torino, ti consiglio di prenotare subito la tua prima visita di osteopatia. Grazie al mio aiuto, tornerai nuovamente al tuo stato di benessere e potrai godere a pieno delle tue forze e dunque della tua energia. Contattami ora!