Dolore alla Schiena: i vantaggi del trattamento osteopatico

Il trattamento osteopatico utilizza diverse tecniche per contrastare il dolore

La cause principali

Il dolore alla schiena più frequente è quello nella zona lombare definito anche come lombalgia. Questo dolore può essere causato da molteplici fattori, e le statistiche evidenziano come solo il 15% circa delle lombalgia abbia cause specifiche, e come il restante 85% sembrerebbe imputabile a cause non specifiche legate allo stile di vita (posture e movimenti scorretti), stress fisici o psicologici e sedentarietà.

Le cause alla base di un mal di schiena possono essere molteplici, e oltre a quelle più riconosciute (posture scorrette, sforzi eccessivi, mancanza di stretching, disturbi muscolo-scheletrici come artrosi o discopatie) il dolore lombare può essere dovuto a un problema a livello viscerale (intestino, vescica, reni, utero) per l’esistenza di strette relazioni anatomiche, vascolari e neurologiche che connettono gli organi addominali alle strutture muscolari e scheletriche della schiena. Anche una cicatrice addominale, in seguito per esempio a appendicectomia, taglio cesareo o isterectomia, può creare forti limitazioni di scorrimento tra i vari strati tessutali cutanei, generando fissità dell’organo coinvolto e delle strutture limitrofe con importanti ripercussioni sulla colonna.

Come interviene l’osteopata per il mal di schiena

Visto la molteplicità dei fattori che possono concorrere nell’insorgenza del dolore lombare, è opportuno ricordare come l’osteopata si prenda cura della persona e non della patologia e come l’osteopatia sia una medicina incentrata sulla ricerca della causa, o più spesso delle cause del dolore più che sulla sintomatologia stessa. L’osteopata deve prendere in considerazione la totalità del corpo e, tenendo conto delle complessità dell’organismo umano, fare un’attenta valutazione di ogni aspetto, per considerare tutte le variabili e concause che sfociano della manifestazione del sintomo.

Il lavoro dell’osteopata (di fronte a qualsiasi sintomo del paziente si trovi davanti) è quello di, attraverso il trattamento e la manipolazione, migliorare la vascolarizzazione, il drenaggio, e l’ossigenazione del tessuto con lo scopo di ripristinarne la normale funzionalità e, in questo modo, interrompere la facilitazione neurologica che causa il dolore.

Trattamento in caso di dolore viscerale

Nel caso di dolore lombare associato a una disfunzione viscerale, è importante mettere in relazione la disfunzione organica con quella strutturale e ripristinare la corretta mobilità vertebrale e la motilità dell’organo. Anche il diaframma, che è il nostro principale muscolo respiratorio, gioca un ruolo fondamentale nel ripristino di una buona funzionalità degli organi addominali e della colonna stessa.

Le tecniche utilizzate in osteopatia per trattare il mal di schiena

Il trattamento osteopatico utilizza diverse tecniche che l’osteopata sceglie a seconda della persona che ha di fronte (età, sesso, occupazione sono fattori discriminanti in questa scelta) e in base agli elementi che hanno contribuito all’insorgenza del dolore. Grazie a una valutazione preliminare di ogni singolo caso, il terapeuta individua la causa del dolore: è questa che verrà affrontata per prima, con le manipolazioni più adatte. In molti casi, un intervento adeguato può risolvere il mal di schiena anche trattando zone del corpo lontane da quella dove si sente dolore.

Lo scopo principale di qualsiasi trattamento osteopatico è quello di aiutare il corpo con degli input esterni (trattamenti) a ritrovare il suo normale e fisiologico equilibrio e questo è valido anche per il trattamento del mal di schiena.

E ricordatevi che spesso la causa del dolore non è dove il dolore viene percepito!

Caterina Fasoli - Osteopata a Torino

Un trattamento osteopatico ben eseguito può risolvere il mal di schiena in modo definitivo. Vuoi prenotare la tua visita osteopatica a Torino per i dolori alla schiena? Puoi contattarmi al numero 348 149 05 60 o scrivermi all’indirizzo email info@fasoliosteopata.it.