Quali sono i benefici dell’osteopatia in menopausa?

Menopausa? Ecco perché ricorrere a un osteopata

Oggigiorno, con l’incremento della vita media, il periodo post menopausa rappresenta circa un terzo della vita di una donna. Nel periodo della menopausa può verificarsi un corredo sintomatologico psico neuroendocrino che modifica l’omeostasi della donna che, di conseguenza, mette a dura prova i continui adattamenti del sistema per mantenersi in equilibrio fisiologico, a tal punto da rappresentare un periodo critico nel vissuto di molte donne.

La menopausa può comportare diversi disturbi tra cui:

  • Vampate di calore
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi della memoria e dell’attenzione
  • Irritabilità
  • Repentini cambiamenti dell’umore
  • Artralgie
  • Mialgie
  • Depressione dell’umore

Tralasciando la malattia coronarica, quella dell’ipertensione, quella del diabete e dell’osteoporosi, le quali trovano terreno fertile nella carenza estrogenica, in un secondo momento, possono presentarsi anche sintomi legati all’atrofia genitourinaria da carenza ormonale, come:

  • Secchezza vaginale
  • Bruciori
  • Urgenza minzionale
  • Dolore durante un rapporto sessuale
  • Riduzione della libido

Oltre alle terapie farmacologiche e convenzionali, un valido aiuto può essere l’osteopatia. 
L’osteopatia, che come medicina manuale non convenzionale si prefigge, tra i vari principi, di sollecitare al meglio le risorse proprie dell’individuo, al fine di stimolare le sue capacità di autoregolazione e di autoguarigione, fonda le sue basi sulla conoscenza precisa della fisiologia e dell’anatomia del corpo umano, valutandolo l’essere umano e le sue problematiche nella sua totale globalità. Pertanto, l’osteopatia può ristabilire una buona funzionalità del corpo, anche per quanto concerne la menopausa.

Hai già effettuato un controllo dall’osteopata?

Osteopatia e Menopausa: Miglioramento dell’equilibrio psicofisico e della qualità della vita di ogni donna

Un recente studio clinico italiano dimostra, scientificamente, gli effetti positivi del trattamento d’osteopatia sui sintomi della menopausa, in termini di qualità di vita, anche nel lungo periodo dalla fine del trattamento. Dall’analisi dei risultati è emerso che, sia subito dopo il trattamento, che dopo il periodo di follow-up di ulteriori 9 mesi, i vantaggi ottenuti con il trattamento attuato dall’osteopatia si sono mantenuti.

Come anticipato, dalle analisi di un recente studio sull’intervento dell’osteopatia per curare i sintomi della menopausa, è emerso che, nelle pazienti sottoposte a trattamento osteopatico, si è registrato:

  • Un miglioramento dell’equilibrio psicofisico e della qualità della vita
  • Un miglioramento delle condizioni generali in uno stato di benessere
  • Una riduzione significativa di alcuni sintomi come cefalea, vampate di calore, palpitazioni, dolori lombari e insonnia

In conclusione, l’osteopatia si rivela uno strumento utile nel migliorare la qualità della vita delle donne in menopausa.

Pertanto l’osteopatia può essere presa in considerazione, sia da sola che con l’ausilio di altre discipline integrate, o convenzionali, nel trattamento della sindrome della menopausa.

L’osteopatia si rivela strumento utile nel migliorare la qualità della vita in pazienti in menopausa e soprattutto, i trattamenti attuati dall’osteopatia sono privi di effetti indesiderati, proprio perché agisce sollecitando al meglio le risorse personali dell’individuo, stimolandone le capacità di autoregolazione.

Vuoi saperne di più? Contatta subito la tua prima visita d’osteopatia e risolti i tuoi problemi relativi alla menopausa.

Compila il form di contatto per richiedere informazioni o prenotare un appuntamento

Corso Vittorio Emanuele II, 109/b – Torino | Via Vezzolano, 15 – Torino

Tel. 348 149 05 60 | Email info@fasoliosteopata.it

Caterina Fasoli - Osteopata a Torino

    * dati obbligatori

      * dati obbligatori

      Caterina Fasoli - Osteopata a Torino