l’intervento più efficace in caso di performance scorretta o eccessiva

Osteopata a torino per sportivi

un valido supporto per massimizzare le prestazioni

Sei uno sportivo che spesso soffre di qualche disturbo legato alla regolare attività fisica? Hai sentito parlare dell’efficacia dell’osteopatia negli sportivi a Torino e vorresti qualche informazione in più? O sei semplicemente curioso di sapere come lavora l’osteopatia per sportivi?

Sei nel posto giusto! Leggi questa pagina per scoprire tutte le informazioni più utili su osteopatia per sportivi a Torino. Scoprirai che non è necessario essere uno sportivo agonista per poter beneficiare degli effetti dell’osteopatia. Infatti le persone di tutte l’età, dal bambino all’anziano, praticano sport.

L’osteopatia, pur promuovendo il movimento e l’attività fisica che rimangono una fondamentale fonte di benessere, deve poter intervenire nel caso di performance scorretta o eccessiva (over use).

Più che mai in questi casi, l’osteopatia ha un ruolo fondamentale come medicina preventiva per evitare l’insorgenza di dolori o infortuni legati all’attività fisica. Proprio per questo sempre più sportivi scelgono di affidarsi a questa pratica per risolvere i propri problemi fisici.

Scopri le principali problematiche ed i dolori più comuni fra gli sportivi che possono essere trattati grazie all’Osteopatia!

  • Dolori articolari (schiena e arti)
  • Dolori muscolari e miofasciali
  • Tendiniti
  • Distorsioni
  • Epicondilite
  • Contratture e stiramenti
  • Dolori post traumatici

Come prepararsi al meglio al trattamento osteopatico negli sportivi?

L’Osteopatia negli sportivi si presenta come un valido alleato per affrontare al meglio tutte le sfide dell’attività sportiva, sia agonista che amatoriale. Sono tantissimi i benefici del trattamento osteopatico negli sportivi: tra questi sicuramente, prendersi cura del proprio apparato muscolo-scheletrico con notevoli vantaggi sulle prestazioni sportive è tra i più importanti! Inoltre il trattamento osteopatico a Torino negli sportivi aiuta a prevenire infortuni e a ridurre dolori muscolari causati da un intenso allenamento. Qui sotto troverai qualche piccolo consiglio su come prepararti al meglio alla visita dall’osteopata a Torino per sportivi per affrontare con serenità il trattamento osteopatico e ritrovare il tuo naturale benessere.

Come abbiamo visto, il trattamento osteopatico per sportivi a Torino, così come in qualunque altra città, si presenta come un supporto molto efficace non solo per chi pratica sport a livello agonistico ma anche per tutti coloro che svolgono attività fisica di base. Infatti può capitare che proprio a causa dello svolgimento regolare di sport, il corpo possa manifestare qualche piccolo fastidio funzionale che necessita di essere riequilibrato. L’osteopatia per sportivi a Torino aiuta a risolvere i problemi di natura funzionale ma sopratutto a prevenire gli infortuni.

Il trattamento osteopatico per sportivi a Torino comprende diverse tecniche manuali che verranno individuate dall’osteopata a seguito della valutazione postulare per  ricercare l’origine del disturbo. Attraverso manipolazioni dolci e non invasive, l’osteopata lavora sui tessuti molli, sui muscoli, focalizzandosi sulla mobilitazione dei muscoli e delle articolazioni  e della colonna vertebrale in tensione in modo da favorire il processo di guarigione.

Non esiste un protocollo prestabilito di sedute per il trattamento osteopatico per sportivi a Torino. Dipende infatti dalla condizione soggettiva dello sportivo e dalle scelte del paziente. Infatti il soggetto potrebbe decidere di avvalersi dell’osteopatia per finalità preventive e quindi sottoporsi ad un trattamento osteopatico qualche giorno prima della gara per lasciare al corpo  il tempo di adeguarsi al nuovo assetto postulare, oppure qualche giorno dopo. Oppure ancora lo sportivo potrà rivolgersi all’osteopata per risolvere qualche infortunio di natura traumatica o da sovraccarico. In tutti questi casi il numero di sedute verrà concordato con l’osteopata di fiducia in base alla problematica riscontrata.

Il binomio osteopatia e sport negli ultimi anni si è dimostrato molto efficace. L’osteopatia non si sofferma solo sul sintomo ma ricerca l’origine del problema e quindi sul dolore e si approccia alla persona nella sua totalità.  Negli sportivi l’osteopatia si è rivelata un valido aiuto perché permette allo sportivo di affrontare le gare al massimo delle potenzialità fisiche, contribuendo a lenire i dolori dovuti a traumi subiti durante gli allenamenti o le gare. Inoltre il trattamento osteopatico per sportivi a Torino aiuta ridurre il dolore muscolare in seguito agli allenamenti o ad un infortunio. Negli sportivi amatoriali poi l’osteopatia lavora su disfunzioni e problemi che possano limitare lo svolgimento di movimenti particolari durante lo svolgimento dell’attività sportiva.

Sei un atleta e soffri di dolori o frequenti infortuni?

SCOPRI COME TRATTARLI EFFICACEMENTE

Osteopatia per sportivi: un aiuto concreto ed efficace

PRIMA VISITA OSTEOPATICA PER SPORTIVI A TORINO

La prima visita dall’osteopata per sportivi è il momento fondamentale in cui l’osteopata e lo sportivo, agonista o amatoriale, si mettono per la prima volta in contatto.  Si compone di 4 step fondamentali  finalizzati a comprendere esattamente l’origine della problematica per poi individuare il trattamento osteopatico più adatto alle tue necessità:

  • anamnesi
  • valutazione
  • analisi osteopatica
  • trattamento

La prima visita in genere dura circa 45 minuti durante la quale è importante che lo sportivo si senta a sua agio ricercando una posizione confortevole che agevoli la valutazione e le attività palpatorie.

Per prepararsi al meglio, potrà essere utile indossare un abbigliamento funzionale e comodo per permettere all’osteopata di eseguire correttamente la valutazione posturale:

  • biancheria pulita come uno slip o un boxer per un uomo e slip e reggiseno per  le donne
  • vestiti comodi e non contenitivi come leggins o fuseaux.

Inoltre se indossare abbigliamento intimo ti imbarazza, potrai anche scegliere un costume da bagno o pantaloncini e canotte.

In base alle problematiche riscontrate, viene proposto il trattamento osteopatico più adatto che verrà già eseguito in occasione della prima visita. Al termine della prima visita potranno anche esserti indicati degli esercizi da eseguire o ti verrranno forniti dei piccoli consigli per poter sfruttare al massimo i benefici del trattamento.