Tre buone ragioni per portare il tuo neonato dall’osteopata

Si potrebbe pensare che un neonato o un bambino non abbia bisogno di una visita osteopatica data la sua giovane e tenera età.

Niente di più sbagliato!

Portare il proprio neonato dall’osteopata è un’ottima scelta. Un elemento fondamentale da tenere in considerazione è che un bambino appena nato ha trascorso ben 9 mesi all’interno della pancia della madre, in una condizione estremamente ristretta.

Ma analizziamo nel dettaglio tre buone ragioni per portare il tuo neonato dall’osteopata.
Buona lettura!

Hai già effettuato un controllo dall’osteopata?

Tre motivi per cui dovresti affidarti all’osteopata per il tuo neonato

1. Riequilibra le tensioni muscolari causate dal parto

Come già anticipato, la gravidanza prevede che il bambino sia per molti mesi in uno spazio ristretto e in cui si possono creare posture e tensioni a livello di varie strutture muscolo-scheletriche. Inoltre, il momento del parto può causare ulteriori traumi alle strutture del neonato. Un intervento osteopatico può dunque analizzare gli arti del neonato valutandone la salute ed effettuando così una diagnosi precoce.

2. Risolve e allevia disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico

L’osteopatia consente riequilibrare le sue strutture del neonato, facilitando inoltre il processo di sviluppo del suo organismo. Inoltre, può risolvere diversi disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico. Un valido esempio è quello della plagiocefalia. La plagiocefalia è una deformazione funzionale delle ossa del cranio del neonato. Essendo il bambino ancora molto malleabile, può beneficiare dell’intervento osteopatico.

3. Ne trae benefici il suo intero organismo

Un altro motivo per cui l’approccio osteopatico può rivelarsi fondamentale per un neonato è la risoluzione di altre numerose problematiche di un bambino piccolo. Disturbi come coliche, difficoltà respiratorie, stipsi, difficoltà ad addormentarsi o irrequietezza in generale possono essere strettamente correlate alla struttura muscolare e ossea del neonato. Un trattamento osteopatico può aiutare a risolvere o diminuire questi disturbi, agendo sulle loro radici.

Ti interessa questo tema e vorresti saperne di più? Contattami per ulteriori informazioni e visita il mio sito.

Compila il form di contatto per richiedere informazioni o prenotare un appuntamento

Corso Vittorio Emanuele II, 109/b – Torino | Via Vezzolano, 15 – Torino

Tel. 348 149 05 60 | Email info@fasoliosteopata.it

Caterina Fasoli - Osteopata a Torino

    * dati obbligatori

      * dati obbligatori

      Caterina Fasoli - Osteopata a Torino