5 buoni motivi per scegliere l’Osteopatia


Osteopatia oggi: 5 buoni motivi per cui valga la pena affidarsi ad un bravo osteopata

L’osteopata è un professionista sanitario che con la sua bravura, passione e professionalità è in grado di risolvere diverse problematiche, comuni e non, attuando diverse tecniche manuali, proprie dell’osteopatia, che agiscono sul dolore del paziente per ripristinare l’armonia funzionale del corpo e restituire un organismo completamente sano. Come più volte precisato, la forza dell’osteopatia sta proprio nel fatto che essa considera ogni singolo paziente nel suo insieme “mente, corpo e spirito” e non prevede assolutamente l’uso di farmaci. Scopriamo insieme quello che sono i 5 buoni motivi per cui è davvero utile rivolgersi all’osteopatia e quindi perché affidare una propria problematica ad un bravo osteopata di fiducia.

Hai già effettuato un controllo dall’osteopata?

Da 1 a 5: ecco i motivi più validi per cui affidarsi all’Osteopatia

L’osteopatia permette di risalire a monte alle cause del dolore e – di conseguenza – di ripristinare in toto l’armonia funzionale del corpo di ogni singolo individuo. Di seguito, 5 buoni motivi per cui valga la pena affidarsi all’osteopatia e dunque nelle mani di un bravo osteopata.

  1. Parola d’ordine prevenzione! L’osteopatia è un valido aiuto anche in casi asintomatici.
    L’osteopatia individua la presenza di diverse criticità nell’organismo ed è in grado di bloccarle sul nascere, ossia prima che degenerino in patologie. Questo perché l’osteopatia non agisce sulla malattia ma sul globale stato di salute del corpo a livello psico-fisico. L’obiettivo dell’osteopatia è individuare la causa che scatena il sintomo, non curare il sintomo stesso e ciò può essere fatto anche in situazioni perfettamente asintomatiche o senza la reale percezione di fastidi e dolori. Una seduta periodica dall’osteopata è fortemente consigliata per prevenire il concatenarsi di eventuali e gravi problematiche.
  2. Mai più dolore acuto: l’osteopatia e il gioco di squadra.
    In caso di dolore acuto persistente, l’osteopatia valuta attentamente la situazione e, a seconda delle competenze dell’osteopata che agisce, mette in atto pratiche manuali per diminuire o risolvere le ragioni che hanno dato vita al sintomo. Tutto questo sempre con l’approccio di tipo causale proprio dell’osteopatia e nel pieno rispetto del principio di unione di mente, corpo e spirito. Qualora l’osteopata dovesse rilevare situazioni ben più gravi, è nella sua professionalità suggerire al paziente di rivolgersi anche al medico di base o specialista per una completa risoluzione del problema.
  3. Lesioni funzionali e dolori cronici: l’osteopatia parte dall’origine del problema.
    Come precisato nei primi due motivi per cui valga la pena rivolgersi ad un bravo osteopata, l’osteopatia interviene per ridare equilibro al corpo e risolvere all’origine lesioni funzionali e dolori cronici eventuali. L’osteopatia può curare problemi legati all’intestino, al colon e al reflusso gastrico e dare il suo apporto ai dolori cronici come mal di schiena, dolori cervicali, dolori addominali, dolori alle articolazioni. Anche in questo caso l’osteopatia, andando all’origine della sintomatologia, si rivela un valido aiuto per ripristinare le normali funzionalità delle zone e degli organi implicati.
  4. Per ogni trauma la sua manipolazione: l’osteopatia c’è!
    L’osteopatia, anche in caso di recupero post-traumatico e post chirurgico, si rivela una grande soluzione. Questo perché, lavorando in sinergia con fisioterapisti e con lo staf medico, l’osteopata interagisce sull’apparato muscolo-scheletrico e viscerale, liberando le tensioni e accelerando i tempi di recupero.
  5. L’osteopatia è adatta a tutti.
    Un altro grande vantaggio dell’osteopatia è quello di essere adatta a persone di ogni genere, età e condizione. Dal bambino all’anziano, dalla donna in gravidanza allo sportivo in fase di recupero post traumatico: tutti gli approcci dell’osteopatia soddisfano tutte le diverse esigenze, agendo in maniera trasversale, portando benefici a chiunque ne abbia necessità.

Hai bisogno di una brava osteopata a Torino? Prenota ora la tua prima visita.

Compila il form di contatto per richiedere informazioni o prenotare un appuntamento

Corso Vittorio Emanuele II, 109/b – Torino | Via Vezzolano, 15 – Torino

Tel. 348 149 05 60 | Email info@fasoliosteopata.it

Caterina Fasoli - Osteopata a Torino

    * dati obbligatori

      * dati obbligatori

      Caterina Fasoli - Osteopata a Torino